ENFAP Friuli Venezia Giulia

formazione

Disegna la tua strada!

Marketing e Vendita

Sede del corso: Monfalcone, Trieste,
Orario: Giornaliero
Durata: 250 ore
Tipologia: Pipol
Destinatari: Disoccupati,
Attestato Rilasciato: Frequenza
Ammissione: libera
Costo: 0.00 euro
Referente: Federica Sala tel. 040.3789445 sala@enfap.fvg.it
Segreteria Monfalcone tel. 0481.790334 segreteria.mf@enfap.fvg.it
Tecniche di Vendita (PIPOL)

L'ENFAP FVG organizza un percorso di 250 ore che va incontro alla domanda regionale di personale qualificato nei processi di vendita, realizzando un profilo professionale capace d’interagire con la clientela e di comprendere i fattori organizzativi e relazionali della gestione di un punto vendita.

Perché partecipare

  • Per acquisire le competenze necessarie competenze a gestire la merce e l’allestimento degli spazi espositivi, food e no-food), sia nella grande che nella piccola distribuzione.
  • Per imparare a relazionarsi correttamente con il cliente, anche utilizzando una lingua straniera.
  • Per poter gestire il registratore di cassa e gli strumenti di pagamento più comunemente utilizzati in un punto vendita.

Obiettivi:

Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:

  • Realizzare l’allestimento di uno spazio espositivo, predisponendo e posizionando cartellini dei prezzi, cartelli promozionali o informativi, attrezzature espositive e scenografiche;
  • Gestire il rapporto diretto con il cliente, assistendolo nel processo d’acquisto, assolvendo alla funzione di vendita e di consulenza sul prodotto al fine di individuare la soluzione più adatta alle sue esigenze;
  • Collaborare alle operazioni di ricevimento, conservazione e preparazione della merce;
  • Gestire le operazioni di incasso, tenendo conto dei diversi tipi e forme di pagamento accettati e delle funzioni del registratore e/o software utilizzato.

Contenuti:

Conoscenze tecnico professionali

  • Cenni di Psicologia della Vendita e della Comunicazione;
  • Cenni di Visual Merchandising;
  • Criteri e tecniche di esposizione di prodotti;
  • Tecniche di prezzatura dei prodotti;
  • Tecniche di composizione dell’assortimento;
  • Protocolli HACCP, catena del caldo e del freddo;
  • Tecniche promozionali;
  • Tecniche di Comunicazione Efficace;
  • Tecniche di vendita e fidelizzazione;
  • Tecniche di gestione delle obiezioni e dei conflitti;
  • Caratteristiche merceologiche e utilizzo dei prodotti alimentari e non;
  • Tipologie e caratteristiche degli imballi;
  • Tecniche di controllo della merce in arrivo;
  • Tecniche per la realizzazione dell’inventario;
  • Operazioni di apertura e chiusura cassa;
  • Procedure di controllo e di accettazione dei diversi pagamenti;
  • Funzionamento del registratore di cassa e dei strumenti collegati.

Conoscenze trasversali

  • Pianificare azioni di ricerca attiva del lavoro;
  • Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro.

Requisiti Obbligatori:

  • Maggiore di 18 anni;
  • Residente od elettivamente domiciliato/a sul territorio regionale;

Note:

Per partecipare al corso è necessario iscriversi al programma regionale PIPOL registrandosi in modo autonomo al portale della Regione FVG oppure presso un Centro per l'Impiego (CPI).

Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d'Azione Individuale (PAI), sempre presso un CPI.

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (12 iscritti).

Il corso si svilupperà per un totale di 250 ore d’aula e di laboratorio.

Destinatari

Possono partecipare tutte le persone iscritte al programma PIPOL (FVG Progetto Occupabilità - Garanzia Giovani FVG) in possesso dei seguenti requisiti:

  • Motivazione, capacità relazionali;
  • Lingua italiana (almeno livello B1).

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG e un Attestato di Formazione generale sicurezza lavoratori.

Indicazioni ulteriori

Le edizioni del corso che si tengono presso la sede ENFAP FVG di Monfalcone consentono, previa dimostrabilità di una buona conoscenza delle lingue Inglese e Sloveno, di essere inseriti nella banca dati dalla quale il Tiare Shopping di Villesse attingerà per possibili collaborazioni.

Sedi di svolgimento:

ENFAP Friuli Venezia Giulia — Via San Francesco 25, Trieste,
tel. 040.3789431,
mail: segreteria.ts@enfap.fvg.it

ENFAP Friuli Venezia Giulia, Via Timavo 50, Monfalcone (Gorizia),
tel. 0481.790334,
mail: segreteria.mf@enfap.fvg.it

corsipipol@enfap.fvg.it.

L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito dell'attuazione del POR.

informazioni