ALLERTA METEO
2 e 3 novembre: chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in tutti i comuni che ricadono nelle zone di allerta rossa, ovvero le ex province di Gorizia, di Udine e di Pordenone.
Corso F-GAS sessione autunnale 2023
IL 28 AGOSTO 2023 SI APRONO LE ISCRIZIONI AL CORSO "Preparazione alla Certificazione Personale Fgas":
Il corso "Preparazione alla Certificazione Personale Fgas" ha una durata di 16 ore (8 di teoria e 8 di pratica) e si svolgerà presso la Sede Enfap FVG di Trieste sita in via San Francesco 25.
La prossima sessione autunnale è prevista nel mese di Ottobre 2023.
Il calendario del corso è il seguente:
• LUNEDI' 09 OTTOBRE orario 15.00-19.00
• MARTEDI' 10 OTTOBRE orario 15.00-19.00
• LUNEDI' 16 OTTOBRE orario 15.00-19.00
• MARTEDI' 17 OTTOBRE orario 15.00-19.00
L'iter di "Certificazione Personale Fgas" prevede un esame di 8 ore (teorico e pratico) e si svolgerà presso la Sede Enfap FVG di Trieste sita in via San Francesco 25, il giorno LUNEDI' 23 OTTOBRE 2023
Per i rinnovi decennali offriamo il corso preparatorio ad un prezzo scontato pari a 352 Euro!!!
Evento transfrontaliero "Parada učenja" (Parata dell'apprendimento) promosso da Lung - Ljudska univerza Nova Gorica
Enfap FVG partecipa all'evento transfrontaliero "Parada učenja" (Parata dell'apprendimento) promosso da Lung - Ljudska univerza Nova Gorica - che si terrà a Nova Gorica (SLO) nel pomeriggio di mercoledì prossimo 24 maggio, nella piazza antistante la sede municipale. L'evento, che ha cadenza annuale, è volto alla promozione dell'apprendimento permanente nell'area di Gorizia/Nova Gorica e coinvolge numerose organizzazioni e associazioni dell'area transfrontaliera che vi partecipano con stand informativi; sono previste rappresentazioni di danza, musica e momenti di intrattenimento mentre, lungo tutto l'arco della giornata si terranno visite guidate, laboratori aperti a tutti riguardanti la salute, il benessere, attività creative per il tempo libero.
Corso F-GAS sessione estiva 2023
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO "Preparazione alla Certificazione Personale Fgas":
Il corso "Preparazione alla Certificazione Personale Fgas" ha una durata di 16 ore (8 di teoria e 8 di pratica) e si svolgerà presso la Sede Enfap FVG di Trieste sita in via San Francesco 25.
La prossima sessione estiva è prevista nel mese di Giugno 2023.
Il calendario del corso è il seguente:
• LUNEDI' 19 GIUGNO orario 15.00-19.00
• MARTEDI' 20 GIUGNO orario 15.00-19.00
• LUNEDI' 26 GIUGNO orario 15.00-19.00
• MARTEDI' 27 GIUGNO orario 15.00-19.00
L'iter di "Certificazione Personale Fgas" prevede un esame di 8 ore (teorico e pratico) e si svolgerà presso la Sede Enfap FVG di Trieste sita in via San Francesco 25, il giorno mercoledì 28 giugno 2023
Per i rinnovi decennali offriamo il corso preparatorio ad un prezzo scontato pari a 350 Euro!!!
Corso F-GAS sessione primaverile 2023
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO "Preparazione alla Certificazione Personale Fgas":
Il corso "Preparazione alla Certificazione Personale Fgas" ha una durata di 16 ore (8 di teoria e 8 di pratica) e si svolgerà presso la Sede Enfap FVG di Trieste sita in via San Francesco 25.
La prossima sessione primaverile è prevista nel mese di Marzo 2023.
Il calendario del corso è il seguente:
LUNEDI’ 06 MARZO orario 15.00-19.00
MARTEDI’ 07 MARZO orario 15.00-19.00
LUNEDI’ 13 MARZO orario 15.00-19.00
MARTEDI’ 14 MARZO orario 15.00-19.00
L'iter di "Certificazione Personale Fgas" prevede un esame di 8 ore (teorico e pratico) e si svolgerà presso la Sede Enfap FVG di Trieste sita in via San Francesco 25, il giorno giovedì 16 marzo 2023
Per i rinnovi decennali offriamo il corso preparatorio ad un prezzo scontato pari a 350 Euro!!!
Arriva PiAzZA-GOL il nuovo programma di corsi gratuiti, finanziati dalla Regione FVG, per tutti
Sono in partenza i primi corsi di formazione del nuovo programma della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia PiAzZA-GOL, cofinanziato grazie al Fondo Sociale Europeo + 2021-2027 e al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Il programma è aperto a tutti e completamente gratuito!!
Per accedervi, i disoccupati devono rivolgersi ai Centri per l'Impiego, mentre gli occupati possono iscriversi direttamente presso le sedi dell'ENFAP FVG.
Attività cofinanziata:
− dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU, nell'ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
Programma Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento (PiAzZA)
Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL)