Articoli
ROOT - Website - Privacy
Informativa sulla privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679
Il Comitato Regionale dell’E.N.F.A.P. del Friuli – Venezia Giulia (ENFAP FVG), con sede in via San Francesco 25 a Trieste (di seguito "Titolare") in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, nella persona del Presidente in carica, informa la S.V. ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito "GDPR") che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. FINALITA' DEL TRATTAMENTO Il Titolare tratta i dati (ad esempio, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale e partita iva, indirizzo privato completo e sede attività, ragione sociale di impresa e associazione, telefono ed email di contatto, dettagli del documento d'identità) dalla S.V. comunicati o comunque utilizzati per l'attività di ENFAP FVG. La raccolta dei dati è effettuata da ENFAP FVG. I dati della S.V. sono trattati per le seguenti finalità:
- supporto alla persona nell'incremento del proprio potenziale di occupabilità e nell'incontro domanda/offerta al fine dell'accesso al lavoro, ivi incluse tutte le azioni di orientamento, accompagnamento e più in generale di politica attiva del lavoro
- supporto alla persona per l'aumento/rafforzamento delle competenze lavorative e non
- supporto alle imprese nell'incremento delle competenze dei propri lavoratori.
2. MODALITA' DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei Suoi dati personali e particolari è realizzato per mezzo delle operazioni quali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione dei dati. I suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il trattamento dei dati personali e particolari è effettuato da ENFAP FVG dalle sedi di Trieste via San Francesco 25, Gorizia via dei Cappuccini 19 e Monfalcone via Timavo 50. Il Titolare conserverà i dati personali e particolari per un tempo non superiore a quello necessario alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e trattati, fatti salvi ulteriori obblighi di legge.
3. SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO DEI DATI I Suoi dati sono resi accessibili ai dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento.
4. DESTINATARI DEI DATI Il Titolare comunica, a richiesta, i dati della S.V. ad Organismi di vigilanza e Autorità pubbliche, nonché ai soggetti ai quali la comunicazione è dovuta per legge per l'espletamento delle finalità statutarie di ENFAP FVG; nello specifico i dati potranno essere comunicati ai soggetti pubblici e privati finanziatori delle attività formative, di orientamento e in generale di politica attiva del lavoro.
5. MISURE DI SICUREZZA I dati personali e particolari sono conosciuti dai dipendenti e collaboratori di ENFAP FVG per ragioni di lavoro. Responsabile della sicurezza dei trattamenti effettuati con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e della conservazione dei dati è ENFAP FVG. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
6. DIRITTI DELL'INTERESSATO Nella sua qualità di interessato, la S.V. ha i diritti previsti dall'artt. 15-21 del GDPR; in particolare, ha il diritto di chiedere l'accesso ai propri dati personali e particolari e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione e l'opposizione al loro trattamento e precisamente il diritto di: - - ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati che riguardano la Sua persona, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - - ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei suoi dati trattati dall'ufficio pubblico; b) delle finalità e delle modalità del trattamento; c) delle regole di trattamento dei suoi dati con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento dei suoi dati; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i suoi dati sono comunicati o dai quali sono ricevuti; - - ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero l'integrazione dei suoi dati; b) la cancellazione, la trasformazione o il blocco dei suoi dati trattati in violazione di legge; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i suoi dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento sia impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - - opporsi in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati che riguardano la persona della S.V., ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati che riguardano la persona della S.V. per ogni tipo di comunicazione non giustificata dalle finalità del Titolare. La S.V. ha facoltà di esercitare i diritti di cui all'art. 16-21 della GDPR (diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di limitazione di trattamento dati, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, diritto di reclamo all'Autorità Garante Privacy), con le modalità consentite dalla legge.
7. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) di ENFAP FVG è raggiungibile al seguente indirizzo: via San Francesco 25, Trieste. e–mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8. MODALITA' DI ESERCIZIO DEI DIRITTI In qualsiasi momento la S.V. può esercitare i suoi diritti inviando:
- una e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- una pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.