ENFAP Friuli Venezia Giulia

formazione

Disegna la tua strada!

Abilità Personali

Sede del corso: Monfalcone,
Durata: 48 ore
Tipologia: Pipol
Destinatari: Disoccupati,
Attestato Rilasciato: Frequenza
Ammissione: libera
Costo: 0.00 euro
Referente: Segreteria Monfalcone tel. 0481.790334 segreteria.mf@enfap.fvg.it
Competenze Relazionali per il Mondo del Lavoro (PIPOL)

Le competenze sono il primo e vero capitale di cui disponiamo per poter lavorare bene ed essere apprezzati dagli altri.

Le competenze relazionali o "soft" sono forse quelle che possono aiutarci a fare la differenza nel mondo del lavoro di oggi e di domani.

La durata prevista è di 48 ore di aula e laboratorio.

Obiettivi:

Per sviluppare consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza, e individuare le risorse a propria disposizione per raggiungere un obiettivo.

Per essere in grado di compiere le scelte migliori, mobilitare risorse e capacità adeguate, a fronte di una determinata situazione, per raggiungere obiettivi, superare problemi e difficoltà, soddisfare i propri bisogni.

Per imparare a comunicare in modo corretto ed efficace con colleghi e superiori e ad interagire in un gruppo di lavoro.

Contenuti:

Soft skills per il lavoro:

  • Elementi di Comunicazione Verbale e Non Verbale;
  • Caratteristiche degli stili comunicativi;
  • Autovalutazione di sé, dei propri punti di forza e di debolezza;
  • Mobilitazione delle risorse per il raggiungimento dell’obiettivo;
  • Gestione dell’emotività e dello stress;
  • Come porsi di fronte a un problema: gestione e risoluzione.

Comunicazione efficace:

  • Elementi di Comunicazione Verbale e Non Verbale;
  • Caratteristiche degli stili comunicativi;
  • Modalità di negoziazione e gestione dei conflitti;
  • Caratteristiche e dinamiche di un gruppo;
  • Il ciclo di vita di un team;
  • Attività, squadra e individuo;
  • Lavoro in autonomia e lavoro in team.

Note:

Per partecipare al corso è necessario iscriversi al programma regionale PIPOL registrandosi in modo autonomo al portale della Regione FVG oppure presso un Centro per l'Impiego (CPI).

Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d'Azione Individuale (PAI), sempre presso un CPI.

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti: 8 iscritti.

Destinatari

Possono partecipare tutte le persone iscritte al programma PIPOL.

È richiesta una conoscenza della lingua italiana pari al livello A2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue". Non sono previsti ulteriori requisiti per l’ammissione.

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito dell'attuazione del POR.

informazioni