ENFAP Friuli Venezia Giulia

formazione

Disegna la tua strada!

Abilità Personali

Orario: Fascia Pomeridiana
Durata: 20 ore
Tipologia: Aggiornamento
Destinatari: Corsi per Aziende, Occupati, Disoccupati, Occupati precari, Aziende Base,
Attestato Rilasciato: Frequenza
Ammissione: libera
Costo: 230.00 euro
Referente:
Gestire il Cliente

Il Corso è rivolto a tutti coloro che hanno l'esigenza di migliorare la loro efficacia nei rapporti con i Clienti finalizzati alla vendita, ma anche alla soddisfazione del Cliente.

Contenuti:

La gestione del cliente: dall’accoglienza al congedo

  • Lo stile relazionale dell’operatore
  • Come riconoscere lo stile relazionale del cliente
  • Le frasi migliori per trattare con il cliente
  • La fase dell’accoglienza: saluto e prima individuazione delle esigenze/bisogni
  • La fase centrale: come presentare il servizio/prodotto, le domande da porre, come agganciare il cliente per il futuro
  • La fase del congedo: saluto, riepilogo e appuntamenti futuri
  • Simulazioni ed esercitazioni pratiche, video

Saper gestire le obiezioni del cliente ed i clienti arrabbiati

  • Le obiezioni: cosa sono e come riconoscerle
  • Obiezioni o “credenze”: come fare
  • L’obiezione come nuova opportunità per l’operatore
  • Gestire le obiezioni: cosa dire e non dire
  • Il cliente arrabbiato: riconoscere i motivi della sua insoddisfazione
  • Cosa fare e non fare, cosa dire e non dire con un cliente arrabbiato
  • Simulazioni ed esercitazioni pratiche

Il ciclo del servizio: le attese del cliente e la sua soddisfazione

  • Il ciclo del servizio: cos’è e a che cosa serve?
  • Perché l’operatore deve saper mappare il suo servizio con il cliente
  • Le attese del cliente: le attese negate, le attese normali, le attese superiori
  • Come si definiscono gli standard di un servizio al cliente per il miglioramento delle prestazioni
  • Come presentare un prodotto/servizio al cliente: l’esposizione dei vantaggi per il cliente
  • Simulazioni ed esercitazioni pratiche

Nec otium (non ozio) ovvero come saper negoziare con il cliente

  • Che cos’è la negoziazione
  • Perché si deve negoziare con il cliente
  • Come ridurre la distanza tra l’operatore e il cliente
  • Stili di negoziazione
  • Simulazioni ed esercitazioni pratiche

Come creare e potenziare un ambiente di lavoro responsabilizzato

  • L’empowerment, ovvero la responsabilizzazione dell’ambiente di lavoro e dell’operatore
  • Dal lavoro assieme al lavoro di squadra
  • Metodi e strumenti per migliorare il lavoro in team
  • Le 7 parole chiave del lavoro in team
  • Simulazioni ed esercitazioni pratiche

 

 

informazioni