ENFAP Friuli Venezia Giulia

formazione

Disegna la tua strada!

Sicurezza

Sede del corso: Monfalcone,
Orario: Fascia Pomeridiana
Durata: 16 ore
Tipologia: Aggiornamento
Destinatari: Corsi per Aziende, Occupati, Disoccupati, Sicurezza Lavoro, Occupati precari,
Attestato Rilasciato: Frequenza
Ammissione: libera
Costo: 260.00 euro
Referente: Segreteria Monfalcone tel. 0481.790334 segreteria.mf@enfap.fvg.it
Addetti Antincendio — Attività a rischio elevato

Il corso è dedicato agli addetti designati dal datore di lavoro al servizio antincendio delle aziende che sono state valutate a Rischio Elevato.

Il corso è coerente con le normative vigenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/2008 e s.m.i.).

Obiettivi:

Il corso risponde all'esigenza di formazione obbligatoria in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Contenuti:

Incendio e prevenzione

  • Principi sulla combustione e l'incendio
  • Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
  • Le sostanze estinguenti
  • Rischi alle persone e all’ambiente
  • Specifiche misure di prevenzione incendi
  • Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
  • L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
  • L'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio

Protezione antincendio

  • Misure di protezione passiva
  • Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamento
  • Attrezzature ed impianti di estinzione
  • Sistemi di allarme
  • Segnaletica di sicurezza
  • Impianti elettrici di sicurezza
  • Illuminazione di emergenza

Procedure da adottare in caso di incendio

  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio
  • Procedure da adottare in caso di allarme
  • Modalità di evacuazione
  • Modalità di chiamata dei servizi di soccorso
  • Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
  • Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative

Esercitazioni pratiche

  • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento
  • Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, ecc.)
  • Esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale

Note:

Alla fine del corso è previsto un test di verifica dell'apprendimento.

Verrà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che avranno frequentato il 100% delle lezioni e superato la prova finale.

 

 

 

informazioni