Website - PiAzZA - GOL
PiAzZA - GOL: il nuovo programma di corsi gratuiti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia
Cos'è PiAzZA - GOL?
è il nuovo programma di corsi di formazione gratuiti per disoccupati e occupati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia cofinanziato grazie al Fondo Sociale Europeo + 2021-2027 e al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
Chi può accedervi?
- tutte le persone disoccupate dai 16 anni in su con residenza o domicilio in Friuli Venezia Giulia possono accedere a PiAzZA-GOL rivolgendosi al Centro Per l'Impiego (CPI) competente per territoriio
- tutte le persone occupate con residenza o domicilio in Friuli Venezia Giulia possono accedere a PiAzZA rivolgendosi direttamente alle segreterie delle sedi ENFAP FVG di Trieste, Gorizia e Monfalcone
Quali sono gli obiettivi di PiAzZA-GOL?
Obiettivo di PiAzZA - Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento è quello di:
- sostenere gli investimenti a favore del capitale umano, facendo leva sul rafforzamento delle opportunità occupazionali,
- promuovere la coesione e la protezione sociale,
- favorire l'aumento della competitività
- rivolgersi alle persone occupate e disoccupate
Obiettivo di GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori è quello di rilanciare l'occupazione in Italia e combattere la disoccupazione attraverso una serie di misure per il reinserimento lavorativo dei disoccupati, dei percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali, dei lavoratori fragili, vulnerabili, delle persone con disabilità, dei giovani NEET, dei lavoratori maturi over 55.
Quali sono i corsi di formazione proposti?
Il catalogo dei corsi di formazione è molto vasto e articolato e vuole rispondere a tutte le esigenze formative della popolazione attraverso percorsi articolati su diversi livelli e con diversa durata relativi allo sviluppo di competenze:
- professionalizzanti
- relazionali, linguistiche, informatico-digitali (soft skills)
- di base per una cittadinanza attiva
- per l'ottenimento di una qualificazione professionale.
Tutti i corsi sono gratuiti e possono realizzarsi in presenza, online o in modalità mista.
A chi mi devo rivolgere per iscrivermi ai corsi?
Le persone disoccupate devono rivolgersi al Centro Per l'Impiego territoriale, il quale, dopo i colloqui per la profilatura e la scelta del percorso specifico, le indirizzerà all'ente di formazione competente per materia e territorio
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente alle segreterie di ENFAP FVG:
-
sede di Trieste, via San Francesco 25 - tel. 040 3789431 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
sede di Gorizia, via dei Cappuccini 19 - tel. 0481 533148 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
sede di Monfalcone, via Timavo 50 - tel. 0481 790334 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIA' APERTE LE ISCRIZIONI PER I PRIMI CORSI PER OCCUPATI: COMPETENZE LINGUISTICHE STRANIERE, INFORMATICA DI BASE E WORK, CITTADINANZA ATTIVA E IN ARRIVO MOLTI ALTRI ARGOMENTI!
Corsi attivi:
Sloveno A1, Inglese A1, Inglese A2, Tedesco A1, Italiano A1, Italiano A2
Utilizzare strumenti di Collaborazione e Condivisione Online
Utilizzare programmi di Elaborazione Testi (es. word) - Entry
Utilizzare il Foglio di Calcolo (es. excel) - Entry
Tecniche base di segreteria, Tecniche base di contabilità, Tecniche avanzate di contabilità
Tecniche di saldatura MMA e MIG-MAG, Introduzione alla saldatura MMA e MIG-MAG, Tecniche di Saldatura TIG
Tecniche di gestione del magazzino, Tecniche base di impiantistica elettrica civile
Tecniche Paghe e Contributi, Tecniche di Pulizia e Sanificazione
Tecniche di impiantistica per la climatizzazione, Tecniche base di impiantistica idro sanitaria
Tecnico dell'amministrazione del Personale (Qualifica Abbreviata)
Addetto alla contabilità (Qualifica Abbreviata)
Attività cofinanziata:
− dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
− dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU, nell'ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
Programma Piano di Azione Zonale per l'Apprendimento (PiAzZA)
Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL)